L’iniziativa
AltreCase è un progetto di cohousing solidale ragazzi che desiderano sviluppare il proprio percorso verso l’età adulta in un contesto di condivisione. Offre a giovani cittadine/i soluzioni abitative a prezzi accessibili, proponendo uno spazio di vita partecipata e consapevole, in cui maturare insieme esperienze, risorse e saperi.
Il progetto, attento ai valori della solidarietà , della cittadinanza attiva e dello scambio interculturale, realizza percorsi di welfare mix e di empowerment di comunità finalizzati all’avviamento o al mantenimento di un percorso di vita autonomo.
Una micro-équipe composta da professionisti e volontari promuove e progetta con i co-abitanti iniziative comuni, segue l’andamento della convivenza, segnala opportunità e iniziative del territorio.
I co-housing AltreCase rientrano nella rete delle coabitazioni giovanili solidali della Città di Torino. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Ufficio per la Pastorale dei Migranti dell’Arcidiocesi di Torino.
I coabitanti
Il progetto è rivolto a studenti e studentesse, giovani lavoratori e lavoratrici, servizio civilisti e giovani con specifiche fragilità sociali, che – in un contesto ricco di differenze, stimoli e opportunità – vogliano vivere insieme e sperimentare modi nuovi per mettere in comune esperienze di vita e background culturali eterogenei, all’insegna della solidarietà e della condivisione.
Le AltreCase
Due appartamenti nel cuore della città  pensati come spazi abitativi e sociali pronti ad accogliere momenti di transizione, scambio e solidarietà .
AltraCasa Garibaldi
Il co-housing è situato in Via Garibaldi a Torino, nel cuore della città .
Può ospitare 8 coabitanti.


AltraCasa Galliari
Il co-housing è situato in Via Galliari a Torino, a cinque minuti a piedi dalla stazione di Porta Nuova.
Può ospitare 11 coabitanti.


FoodLabs.Gusto: come l’imprenditoria sociale incontra l’agrifood
Una gamma di estratti di frutta e un marchio di alimenti sostenibili, sia dal punto di vista ecologico che sociale, sono tra i primi outcome di FoodLabs.Gusto, di Atelier Integrato.
Il progetto segna l’inizio di una collaborazione strategica tra il Gruppo Stroppiana e Altrimodi, volta a promuovere buone pratiche di inclusione lavorativa e sostenibilità ambientale all’interno della filiera agroalimentare, con l’obiettivo di diffondere la cultura della sostenibilità ESG e rafforzare le filiere locali.
FoodLabs – Atelier Integrato di IA Generativa per una cultura alimentare sostenibile
Un progetto dell’impresa sociale Altrimodi che unisce formazione professionale, intelligenza artificiale e produzione agroalimentare sostenibile,…
Proposte contro il razzismo abitativo, Rete militante e antirazzista per l’abitare
La Rete antirazzista e militante per l’abitare il 2 aprile 2024 porta nuove soluzioni e considerazioni sul razzismo abitativo nella città di Torino